10/07/2007
Cari sitani sono Giannetta, sono tornata dalla
vacanza da due giorni ,mi sento in dovere di ringraziarvi tutti,per avermi
accolta nella vostra giostra.
In contatto con voi mi sono sentita meno sola ,con vo
i ho trovato degli amici con cui dialogare ,non solo con argomenti tristi ma
soprattutto in allegria,vi ho pensato in questo periodo trascorso in
Sardegna e mi rammarico non possedere un PC portatile per comunicare con voi
le mie emozioni.
La Sardegna è stupenda, e anche se non so nuotare mi sono goduta quel mare
trasparente,stare in solitudine in quelle insenature fa bene alla salute ma
soprattutto allo spirito.
Spero che anche per tutti voi il periodo ferie sia altrettanto piacevole,
Un saluto particolare a RE LORENZONE per la sua maestria nel gestire tutti
noi.
Gianna Faraon
09/07/2007
Giostra: grazie a tutti
Ringrazio tutti i maggiorenti, le dame, le nobildonne,
i cavalieri e gli armigeri tutti e naturalmente Sua Maestà Lorenzone nostro
amato Sire che già da ora invito, nel caso indica una nuova giostra, nel
prossimo futuro, a battere moneta per le remunerazione dei giostranti.
Invece che l'obolo di San Pietro, dovrà coniare l' obolo di San Lorenzo.
Chiedo inoltre che vengano istitituite onorificenze speciali ed ad hoc come
il Cavalierato dell' Ordine del Gran Metro e della Prosa Satirica.
Ciao a tutti e buone vacanze a tutti.
Ghino Burlacco
03/07/2007
Grazie per i chiarimenti e non solo per questi..
Scusatemi….non avevo proprio capito l' oggetto dello scandalo…
Ringrazio dunque alla Dama di Picche che come al solito molto gentilmente
chiarisce le mie idee…e forse non solo le mie…
Grazie anche al fantomatico Elfe Lektor…che mi cita come esempio di grande
temperamento…nella passata disfida con Antonio Fabi….
Ghino Burlacco
Caro Ghino, qui non ci si scandalizza nè per
tende nè per mutande...è la forma che si vorrebbe adeguata, ma qui capisco
che andrei ad infilarmi in un ginepraio, col rischio di incontrarvi quel
Brunaccio senza freni che ormai va alla deriva dei suoi versi claudicanti...
Visto però che in prosa è lecito trattare del più e del meno, di terga e
bocce, di clisteri e corna e così via...meglio lasciar da parte la rima, no?
quando viene sbilenca!...Tu lo hai capito e ci hai ben servito, tutti
quanti..ahahah...
Dama di Picche
02/07/2007
Commento: siamo ommini o caporali????
Gentile dame, nobildonne, armigeri e cavalieri ricordiamo prima di tutto che
siamo in una Giostra della Satira…che siamo tutti adulti e
vaccinati…perciò Vi prego non scandalizziamoci di qualche parola un pò
hard di qualche argomento piccante….di qualche sfottò inter-nos…che
non travalichi il limite massimo del buon senso…altrimenti..si dica subito
che siamo dalle Orsoline….o dai Padri Passionisti… si taglia subito come si
suol dire si taglia la testa al toro….e si levano le tende…
Ghino Burlacco
30/06/2007
Voglio ringraziare e salutare tutti gli amici della
Giostra, perchè anch'io devo assentarmi per un po' di tempo.
Prima di tutto, dico un grazie particolare alla mia cara amica, Dama di
Picche che in questa divertente avventura mi ha sempre spronato a continuare
e ciò mi è servito perchè non avevo molta sicurezza.
Da tutti ho imparato molto, mi sono arricchita, ho trascorso gli spazi del
mio tempo libero in armonia, vicino a persone come voi che esternano la vera
cultura e il sentimento con ironia. Ed è un onore per me che anche i
bravissimi, Ghino Burlacco e Taraschino mi abbiano elogiata...
Rivolgo un saluto alla magica bravura di Fata Morgana che con dolcezza ha
allietato la Giostra e anche a tutti gli altri, altrettanto capaci.
Naturalmente non posso dimenticare il GRANDE LORENZONE, a lui dedico un
saluto affettuoso e speciale, per la sua pazienza e immensa gentilezza.
Auguro in anticipo buone vacanze a voi giostranti e ai tanti poeti che
navigano con l'anima, nel mare azzurro di questo sito. A ritrovarci!
Aureliana la dama
29/06/2007
Risposta al commento di Brunaccio
Rebus sic stantibus niente da obbiettare caro Brunaccio… abbiamo Luxuria in
parlamento ci mancherebbe altro…certamente non sarebbe sgradita la gayezza
di un' altrettanta avvenente Bruxuria o Dama del Lago, tanto per
restare nel magico mondo di Avalon, nella stravagante Giostra di Re
Lorenzone. Sine iniuria bonus amico meo!
Ghino Burlacco
Strada perigliosa quella, caro Ghino, non mi
spenderò a difendere nessuno, ma tra quei "gagliardi" signori, a proposito
di feroci guerrieri, c'è un gayssimo Achille fino ad arrivare al
modernissimo Batman. Sul verso poi degli artisti in tutte l'arti, possono
citarsi senza tema di smentita il Leonardo, forse Michelangelo e gayando
gayando Oscar W. e più vicini Pasolini & Compani. Come vedi qui a Torre del
Lago ce la spassiamo in gaya compagnia. Sono un incertyo per natura ma voi
vecchiardi mi state addirizzando le costole. Grazie.
Bruno del Lago (e basta)
28/06/2007
E’ per me un vero piacere ringraziare qui pubblicamente
i tanti amici della Giostra, e partirei per cavalleria dalle dame,
in primis la Dama di Picche, per la quale mi ritrovo in piena
sintonia con le parole di elogio di Angelo Taraschi, e nondimeno tutte le
altre : Aureliana, Fata Morgana, Giannetta.
Grazie anche ad Angelo Taraschi, che bontà sua mi considera un creativo
originale. L’unica cosa che vorrei ribadire è, che non vorrei essere
tacciato per “ irriverente a prescindere “, ma piuttosto considerarmi un
goliardo, ed un goliardo è giocoforza un irriverente per ruolo.
Chiedo venia al principe Fabio Massimo Rulliano alias Metrozzo d’
Urbino, alias Antenagora I del Metrarcato d’ Oriente, ormai una mia vecchia
e stimata conoscenza , per tutto il sarcasmo e non solo, con il quale
lo martirizzo ad ogni giostra. Un saluto al grande Bottiroli, nelle
vesti li Lucignolo e di chissà quali altri ignoti ruoli.
Un pensiero particolare rivolgo a Gus, e lo invito a ritrovare tutto l’entusiamo
e l’ indomita passione guerriera con la quale si era particolarmente
distinto nella precedente edizione della Giostra .
Grazie ancora a Brunaccio che invito una volta a decidersi sul suo nome di
battaglia. Era partito firmandosi
Brunaccio da Viareggio, ora si firma Brunaccio del Lago di Viareggio. Da
buon toscano, lo sconsiglio vivamente di adottare l’ultima denominazione
poco consona ad un macho guerriero, come lui ritiene di essere, in
quanto come molti sanno il lago di Viareggio, non può che essere l’ omonima
cittadina di Torre del Lago, luogo che ormai per le sue numerose presenze
ed i suoi non tanto equivoci localini è deputato ad accogliere il
Gay Pride.
Grazie infine al nostro sire Lorenzone, al suo menestrello di corte
Drisoletto, ai quali confido che partecipo alla loro magnifica giostra per
puro spirito ludico, o cultural-ludico, come credo tutti noi giostranti, e
considero la mia partecipazione un’entusiasmante e distensiva alternativa
al mio passatempo preferito: le parole crociate.
Un mio ultimo pensiero vada al grande assente Pepinus Johannes De Aqua, che
con somma gratitudine si è degnato di farci un cortese quanto fugace saluto
e il quale invitiamo a farsi ancora vivo con noi tutti.
Un saluto ed un abbraccio a tutti voi amici Sitani, dal vostro
Ghino Burlacco
27/06/2007
Ringraziamento ed altro
Vorrei ringraziare la Dama di Picche per il suo parere nei miei confronti.
Mi ha fatto piacere, lo ammetto. I giostranti sono bravi: Fabi, Gus, Ghino,
Elfe Lektor, Lucignolo, Bottiroli, le Dame (Aureliana in primis), le Fate
(Morgana) e tutti gli altri ed altre danno vita alla Giostra. Ma chi su
tutti la sta conducendo con sagacia è lei, la Dama di Picche, che con i suoi
inviti, esortazioni, interventi sollecita Cavalieri e dame al Carosello e lo
fa in modo affabile e nobile come appunto una Gran Dama, con scritti
scorrevoli, freschi che t'invogliano a leggere. Forte il duo Fabi-Gus.
Questi con la cupa sua durezza, fa il "finto" burbero dalla voce grossa,
quegli con la sua sapida irriverenza e sapienza espressiva sparge il buon
umore. C'è poi Ghino: un creativo originale, anche lui irriverente, cui
piace anche una certa compagnia… Ma anche gli altri e le altre svolgono bene
la propria parte con spontaneità e buona capacità di interpretare il proprio
ruolo. Interessante e degno di rilievo l'apparato iconografico che completa
la Giostra.
Angelo Taraschi
26/06/2007
Caro Ghino, non sfugge no, l' aspetto
cultural-satirico delle tue trovate sulla giostra...Chimere , le più
fantastiche, se vuoi, hanno richiesto secoli di sedimentazione...ontologicamente
e filogeneticamente...che cos' è l' uomo, alla fine, se non una polimorfica
chimera?
Anche Angelo Taraschi, vedo, che ci da dentro, tra miti e storia, ci
intrattiene magnificamente.
Fata, dove ti sei cacciata?
Alla prossima, Ghino Bislacco!
Dama di Picche
24/06/2007
Gentilissi amici Sitani, carissimi lettori e
giostranti, volevo dire a tutti che mi stò divertendo un mondo, come
sinceramente mi auguro gli altri colleghi giostranti. Gradivo infine
sottolineare che sotto la crosta preminentemente ludica della Giostra non è
raro rintracciare anche un po' di cultura, come l' ultima la mia trovata
dell' ipposcrofa, se pur gradassamente goliardica ha un richiamo agli
assurdi bestiari medievali.
Un caro saluti a tutti e buona giostra ….
Ghino Burlacco
21/06/2007
Breve commento alla "Giostra"
Scorrendo l'innumerevole materiale della giostra e le suggestive o spiritose
immagini,m'inchino a voi,
illustri dame e cavalieri ed alla vostra abilità diffusa che stimola
,diverte e
mostra lo spirito sagace del sito.
Grazie
Tintilla forse un po' fasulla ?
15/06/2007
Sono veramente belle le immagini, che ogni
tanto, appaiono magicamente sulla rubrica, della Nuova Giostra
abbelliscono e danno un tono importante a tutti gli scritti e le
composizioni dei Sitani.
Le immagini umoristiche e ironiche, creano quel tocco di allegria di brigata
che noi siamo... continuiamo
ne uscirà un capolavoro! Specialmente con chi fa girare veramente questa
Giostra e cioè, il Grande Magnifico,
la Dama di Picche, il Cavalier (che si trasforma) Ghino Burlacco, Antonio
Fabi, Gus, Angelo Taraschi,
e così via tutti gli altri, tutti con la voglia di giocare e la passione di
poetare.
Un caro saluto da Aureliana la dama!
28/05/2007
Commento alla giostra.
Tintilla segue con grande ardore
botta e risposta d'omini e signore
ma come Calandrino sta a guardare
ed invisibile studia il vostro poetare .
Il divertimento sottile è assicurato
da mane a sera,dopo aver ben pranzato.
Salve miei prodi .
Tinti
27/05/2007
Commento
Gerà, quanto ti capisco... mi associo al tuo
prestito richiesto per un pò di sale da metter nella mia zucca stanca...
senza interessi, però!!!
Glò
26/05/2007
Commento
Ragazzi, sono andato un momento a vedere la Nuova Giostra della Satira....
Ma siete pazzeschi (...pazzi? )!!!!
Tutti quanti!
Guardate che dietro ciò che state facendo e scrivendo ( e dietro ognuno di
voi ) c'è un'intelligenza disumana!!!
Se mi prestate un pò si sale ( per la mia zucca ), magari il prossimo anno
parteciperò anch'io.
Per questo giro, come ho scritto, mi divertirò a leggervi e soprattutto ad
imparare!
In bocca al lupo a tutte le dame e tutti i cavalieri!
Ciao!
Gerardo Pozzi
Commento
Ma quando lo troviamo un altro sito che ci fa divertire in questo modo?
Brava Tintilla, scendi in gara, intanto ti
siano resi tutti i ringraziamenti della Dama di picche ..
Brava Fata Morgana che ha affilato le armi, e
brava Aurelia che impavida avanza!
Castellane, all'attacco! Per noi e per il Sire...
Cristina Bove
Commento alla nuova giostra :
"Sebben che siamo donne paura non abbiamo..." canta un noto canto popolare
di mondine .Quindi ardite donne andate all'agone con piglio
e decisione ! Auguri
Tinti
A proposito e Lucio Toma dove è finito ?
23/05/2007
Commento: la posta in gioco
Nel bando della Giostra dovranno essere specificati anche i premi riservati
ai vincitori
Vincitore: Cena di Gran Gala al Castello di Re Lorenzone con cerimoniale di
Gran Gala per la consegna
del Palio e di tutte le onorificenze e salamecchi vari.
2° classificato : speciale diritto di "Jus Primae Noctis" della più bella
damigella della corte di Re Lorenzone, e nel caso di vincitrice per " par
condicio " , il più bel cavaliere .
3° classificato : " Pergamena Laurenziana " onorifica, con diritto d' onore
di partecipare a successive giostre indette in tutto il reame di Re
Lorenzone.
Ghino Burlacco
Commento
Ai poeti del sito
un augurio sentito
ad affrontarvi
in singolar tenzone
contesa accesa
disputa giocosa
nobile lotta
di botta e risposta
di cui andrete fieri:
io vi guardo
ed imparo .
Tinti
22/05/2007
Nuova Giostra
Regole del torneo (da approvarsi o modificarsi e deinde promulgarsi da Re
Lorenzone)
1.Coloro che intendono partecipare alla Giostra devono comunicare entro il
31 maggio il loro nominativo e quello del loro padrino.
2.Le gare verranno sorteggiate dal Re con calendario a eliminazione diretta.
3.Il primo dei sorteggiati per ogni gara(es. A) avrà l'obbligo entro sette
giorni di scagliare i propri versi (con o senza metrica e non più di
venticinque) contro l'avversario (es.B) il quale entro una settimana dalla
pubblicazione dovrà parimenti rispondere ; dopo questo primo round, il
secondo sorteggiato (B) avrà l'obbligo che nel primo roun aveva A, il quale
a sua volta, avrà l'obbligo di risposta. A gara chiusa tutti i padrini
(esclusi quelli di A e B ) disponendo di voti da 1 a 10 ciascuno
determineranno la vittoria di uno dei due contendenti comunicando al Re il
loro punteggio entro due giorni dalla data di chiusura della gara: il
padrino che si asterrà verrà definito "fellone".
I vincitori dei primi confronti continueranno il torneo con le stesse
regole.
La finale fra i due sopravvissuti verrà proclamata e regolamentata dal Re.
Il Re non potrà partecipare essendo imbattibile, ma dovrà guidare il torneo,
edittando i risultati.
I voti dei "padrini giurie" saranno volta per volta resi noti, mentre il Re
non rivelerà i relativi nominativi.
Gus
Commento
Amici, siete veramente grandi! Pieni di vita e di giocosità, la vostra
giostra mi prende, è molto allettante, come un'avventura.
Sono molto solidale a questa iniziativa, Lorenzo ha veramente un cuore
grande!
Non so se riuscirò a giocare, vorrei almeno, prima osservare i più sicuri.Visto
che sono stata invitata, può darsi che poi, io decida di riempire la mia
valigia di ironia
e appena possibile partire, per raggiungervi... Grazie a tutti e i miei
complimenti!
Aurelia Tieghi
21/05/2007
Giostra: Gustolfo e Metrofante
L' attesa è trepidante. Tutti s' attende la scesa in campo di
Gustolfo contro
Metrofante!
Ghino Burlacco
Commento: si batte la fiacca ?!?!
Noto che qui si batte la fiacca. La nuova giostra non parte, non attacca?!?!
Avverto comunque er Fabi che giovedì prossimo sarà sottoposto al controllo
dell' ETILO-METRO
Ghino Burlacco
19/05/2007
Affondo
Per dimostrare quanto ho sostenuto,
ossia che, se lo voglio, in "simultanea"
posso giocare senza esser battuto,
ho già inviato qualche miscellanea
di commenti e di stanze, senza aiuto.
Ogni formalità mi pare estranea:
smentendo ogni mio intento dilatorio,
andrò a trovare Guscio all'obitorio.
Potrò dirgli (ma è tardi) che "Fabietto",
sgranato quasi come litania,
gli giova poco, ché fa poco effetto.
Occorreva ben altra fantasia:
"Fabiolo" pareva più corretto;
non pensarci denota sciatteria.
Avrei gradito perfino "Fabiano",
quantunque non "cunctator", ma Rulliano.
Devo dunque aspettare settimane,
o il tempo della sua resurrezione?
Scivola sopra bucce di banane,
costa milioni all'assicurazione.
Quando si rialzerà con sforzo immane,
di nuovo crollerà come un saccone,
ché alla fine, od al centro, od all'inizio
d'ogni licenza lo tocco: è un mio sfizio.
Antonio Fabi
P. O. A.
Un fenomeno strano oggi qui vedo,
che il Berni già descrive e documenta,
pensando a un Alibante di Toledo,
affettato da Orlando, ma che tenta,
mal roteando un rugginoso spiedo,
d'imporre la sua boria truculenta.
All'Alibante il Gush somiglia, appunto:
va ancora combattendo ed è defunto.
Un'altra volta Gush perdi e soccombi,
ma voglio dare retta a Elfolettorre,
che invita tutti ad essere colombi.
Della tua vita non voglio disporre,
dal momento che, ormai, sei uno zombie
e le tue spoglie è d'uopo ricomporre.
Quel tuo "…fa in fretta" è nota musicale?
oppure è un altro errore madornale?
Antonio Fabi
18/05/2007
Commento
Questa non è semplice condivisione, amici miei, è qualcosa di più! Tra le
più alte punte della conoscenza dateci dai professori Illustri che scrivono
a mò di "sfida" su questo sito, con rime studiate, con riflessioni, con ciò
che si può imparare dalla loro elegante scrittura, alle nostre umili
percussioni interiori che facciamo sfociare esponendoci senza timore a ciò
che sentiamo e percepiamo, beh, è una bella macedonia di frutta che non si
stanca mai di mangiare-perchè non ci si sazia mai. Almeno questo è per me...
UN GROSSO INFINITO GRAZIE A TUTTI
Glò
Commento: Piazza del Campo
E' finita la melassa! Già s'odon i grevi squilli delle ocarine, cadenzato
dalla grancassa.
A te Magnifico! A te Gran Maestro di Campo, a
te Gran Mossiere, dal tuo Carroccio, il compito di stabilire le Regole del
Gioco.
Il sole è all' occaso, suona la martinella, i vessilliferi all'aere fiondan
gli stendardi. Il bardo s'appresta a cantar le gesta...giunge l' ora più
mesta...
dove sono i cavalier????!!!!???
Ghino Burlacco
Commento
Orbene,si prepara un grand’evento
che si profila degno di rispetto
e forse darà a tutti un bel momento
d’ agone fra titani d’intelletto…
Anche tra gli elfi c’è l’eccitazione
che per gli umani sembra cosa rata
per questa pugna degna d’attenzione
nella platea sostiamo alla giornata…
Vinca il miglior, ma il massimo rispetto
vada pur sempre all’avversario degno
e questo gioco pungolo e stiletto
sia per chi voglia un magico sostegno…
Elfe Lektor
O.P.A.
Fabietto, sai, chi lancia la tenzone,
pubblica offerta d'arrembaggio detta
in diritto è lo stesso che propone
le regole e chi vuol libero accetta.
Ma se tu, piccolino, vuoi cambiare
proponi emendamenti, ma fa in fretta
senza Re Lorenzone delegare
- oppure la paura è tanto netta
che l'agone tu tendi a rimandare -?.
Gus
CODICE DI PROCEDURA GENERALE
(Emendamento presentato da Catilina al d.d.l. del Sen. Prof.
Gustaviño Angustiati del gruppo F.I., con relazione del predetto Lucio
Sergio)
Adesso Gurugus scrivi decreti,
comportandoti da legislatore.
Sei come il papa: il più falso dei preti;
vorresti imporre, date, giorni, ore.
Usi nomignoli triti e obsoleti,
brillanti quanto un atto di dolore;
quanto una gusla sgangherata allieti:
non musica, ma orribile rumore.
Io mi rimetto al padrone di casa,
legittimato a dettare ogni norma.
Sul suo rispetto il certame si basa.
Attendo dunque una sua piattaforma,
prima di far di te tabula rasa,
proponendo, però, una mia riforma:
dico che a una gran torma
di Gussi, quivi o in privata dimora,
replicar posso in meno di mezz'ora.
Antonio Fabi
(a.fabi@libero.it)
17/05/2007
Commento
Bene si inizi ordunque la "Disfida di Burletta" che cotante penne giusto
sapranno che in quel di maremma toscana e laziale, financo in sardinia et
siculia, da tempo immenore, al tempo del raccolto, si sfidano stornellatori
di imperitura fama. Chiamasi "cantar maggio" in quel di toscana. Est
abilitate dialettica, imperniata in campanilismo di maniera, frizzi e lazzi
in libertà, basta rimare. Giova allo spirito, ebbene sia.
Bruno Amore
Commento: mi fischiano le orecchie...
Nel mio turrito castello, sento che mi fischiano le orecchie.
Sono qui intento a risolvere l' Indovinello Veronese:
Se pareba boves
alba pratalia araba
et albo versorio teneba
et negro semen seminaba
L' indovinello allude all' arte di noi "sitani"
scherziamo pure, ma rimanian cristiani.
Ghino Burlacco
16/05/2007
Commento
Nell'accingermi alla disfida (strano che il Fabietto prima l'abbia rifiutata
dandosi vincitore - pregio particolare italiota - poi mi inviti al
combattimento) .
Le valutazioni della sfida (voti da 1a 10) dovranno essere emesse dal
complesso dei padrini esclusi quelli degli sfidanti: esempio
GUS contro
Fabietto : voti GUS: 10, 10,
10, totale 30
Fabi 1,2,3 totale 6
GUS batte
Fabietto 30 a
6 (ogni riferimento è puramente voluto).
Lo sfidato deve rispondere entro la successiva settimana, altrimenti è
battuto.
Il luogo dell'incontro: la Giostra della Satira
Ognuno nomini un padrino (giudice) io nomino Irene Pizzimenti.
La gara consiste in sfida, risposta controsfida (del rispondente)
controrisposta.
Oggetto del lazzo: libero.
Legenda dei nomi che verranno adottati da Gus nelle sfide:
Fabi: Fabietto, Conte-duca , Urbinate
Burlacco: Burlacco, Ghino, Burlagghino
Bove: Muggente, Ruminante, Zebù
De Ninis: Re Lorenzone, Reggente, Dominante
Santoro: Tor Divino, Torello, Torellino
T. Cocolo: Cocolla, Cocca, Cocorita
Guarracino: Guarra, Guappa, Guasca
Anfra: Manfrina, Anforetta, Demetrica
Seguiranno altri.
Gus
15/05/2007
Commento: la Gran Tenzone
Ringrazio il buon Antonio e Cristina. Le sfide vanno bene ad armi pari.
Pertanto mi auguro che venga accolta fin d' ora la mia proposta che parta la
sfida fra due superpotenze della metrica: fra Antonio
Fabi e la Cristina Bove. Che vinca il
migliore! Io se volete e se ne avrò la voglia mi riservo di fare qualche
commentaccio ironico usando METRI DIVERSI.
Buona Giostra!!!!
Ghino Burlacco
Commento
Mentre attendo che Gus si faccia avanti,
quando avrà ritrovato la salute,
il suo invito rivolgo a tutti quanti
affinché tutti, con parole argute,
prendano parte a sfide appassionanti,
pronti a ingoiare veleni e cicute.
Il prode Ghino, in questa circostanza,
ringrazio ancora (mi pare abbastanza).
Questo invito alla danza
può servire a giudizi più severi:
c'è troppa piaggeria, siamo sinceri!
- Quanto è brava la signora!
- Lei, però, non è da meno.
- Me lo ribadisca ancora!
Ne sarei contento appieno.
- I Suoi versi sono Aurora,
in un cielo blu e sereno.
- Sta dimenticando Caio .
- Poffarbacco, grave guaio!
- Sono Caio e Vi ringrazio
(in cuor mio, siete uno strazio)
Antonio Fabi
11/05/2007
Commento
Elogio della pazienza
Compagno Gush, respingo la proposta.
Non sei in condizione e non t'invidio,
pur apprezzando la tua faccia tosta,
mentre, sereno, corri al suicidio.
Sei disarmato e così disattento,
da inciampare perfino in un accento.
Quando sarai più sicuro e più baldo,
mandami i tuoi secondi o il tuo araldo:
non sono maramaldo;
e nel frattempo, in più, compagno Gus
ti regalo la tessera del PCUS.
Antonio Fabi
10/05/2007
Commento
O.P.A. Offerta P...oetica d'Arrembaggio. La parte divertente del sito (parlo
della "Giostra della satira"), si è arenata. La ragione di ciò è dovuta alla
poca frequentazione dei fescennini e dei motti giocosi relegati in una parte
a sè stante del sito. Quando, però, passano per il ... campo centrale si
alza il loro indice di gradimento (vedi da ultimo "Elogio della Pazzia di
Fabi". Premesso, però, che Re Lorenzone ha
fatto una scelta intelligente , nel dividere i versi scherzosi e sfottenti
da quelli seri (o seriosi), faccio una duplice proposta.
1. che i brani satirici passino giornalmente dal campo centrale ("Poesie del
giorno"), per permettere agli autori (giustamente ... vanitosi) di essere
letti da tutti, per poi essere giustamente archiviati nel settore della
satira.
2. per ravvivare la satira lancio specie a Fabietto,
ma anche a Burlacco,
Santoro, Il Banditore,
Yasuke e quanti altri volessero partecipare, ad
un rodeo scherzoso che abbia ad oggetto i costumi, anche politici con dovuto
senso dell'ironia, dei giorni nostri.
Attendo l'iscrizione dei contendenti se il Re è d'accordo. Le regole può
stabilirle Lorenzone, ma se non se la sentisse, io consiglio versi
possibilmente, ma non obbligatoriamente rimati in strofe o sciolti. E faccio
qui un esempio:
Elogio della ... sapienza
Fabietto ahimè, trascura in tutti i modi
di parlar del sorriso ... intraprendente
dell'amor suo, di quel Romano Prodi
che assai promette, e non mantiene niente.
Si arrabatta, si sdegna si ravvede,
ma il suo governo lo fa scimunire
l'uno contratta, ma l'altro recede,
nessuno sa dove si andrà a finire.
Gus
|