Poetare | Poesie | Licenze | Fucina | Strumenti | Metrica | Figure retoriche | Guida | Lettura | Creazione | Autori | Biografie | Poeti del sito |
|
Poesie di Daniela Adamo e di
AE |
Sul sito Poetare e sulla metrica
con un invito a Ghino Burlacco |
Ad Aurelia |
A proposito del commento
di Ghino Burlacco |
Risposta di Antonio Fabi
a vari commenti |
Commenti & Riflessioni di Ghino Burlacco |
Risposta dovuta ai commenti che mi riguardano
dei Sig. Fabi e Bottiroli |
In risposta al commento di Gus |
Poesie di Armando Bettozzi |
A proposito di Antonio Fabi |
"Il nuvolone dell'odio" di
David Amodeo |
Sulla diatriba Fabi - Ghino e
sulla metrica |
Cara Aurelia Tieghi, |
Risposta al "Grande"
Ghino Burlacco |
Praenomen, nomem (et cognomen cras) di
Antonio Fabi |
Poesie di Silvano Notari |
A proposito di Ida
Guarracino |
Poesie di Michael Santhers |
Il sito "poetare" |
Poesie di Luigi Spreafico |
Poesie di Salvatore Armando
Santoro |
Poesie di Silvano Notari |
Poesie di Antonio Sangervasio |
Poesie di Salvatore Armando
Santoro |
Risposta di Ida Guarracino ad
Antonio Fabi |
"La tua storia" di
Chemisette |
"Lotta serrata" di Irene
Pizzimenti |
"Pure la luna muore" di
Irene Pizzimenti |
"Transumanza" di Silvano
Notari |
"L'uomo che guardava il mare"
di Mario Malgieri |
"Se ricordo" di Nino
Silenzi |
Poesie di Aurelia Tieghi |
"Etereo canto" di Tiziana
Cocolo |
"Morte di un ateo" di Michael
Santhers |
"Oltre la porta" di
Marco Cabassi |
Commenti Febbraio-Marzo 2005 |
"8 Marzo" di Liliana
Lorenzi |
"La porta della Storia" di
chemisette |
"Bussa la primavera" di Michael Santhers |
"Cantica XXXVI" di Ghino
Burlacco |
Ai poeti del sito nel
giorno 8 marzo |
"Lungomare" di Salvatore Amando
Santoro |
"La cura" di Luigi Spreafico |
"Associazioni" di
Giuseppe Lorentini |
"Cantica XXIV" di Ghino
Burlacco |
Ai poeti del sito
Poetare |
"Se il tempo tornasse"
Di Salvatore Armando Santoro |
"Preghiera" di Luigi Spreafico |
"Nevicata a
Boccheggiano" di Salvatore Armando Santoro |
"Le lacrime" di Irene
Pizzimenti |
"Volo di corvi" di
Terence |
Risposta
di Giorgio Bonnin ad Ida Guarracino |
Poesie di Puntilloso |
Poesie di Giorgio Alessandro Bonnin |
Risposta al poeta Bottiroli
di Ghino Burlacco |
Le poesie di Ida
Guarracino e Ghino Burlacco |
"5 Giugno 1996" di Jimmy |
Commento ai commenti tra Ghino
Burlacco e Guarracino-Lorenzi |
A proposito di Ser Ghino di Ida
Guarracino |
Risposta alle gentili
dame Lorenzi e Guarracino |
Risposta al commento di Ghino Burlacco sulle poesie del 14 Febbraio | |
Il Burlacco si risente |
anche se in prima persona sulla festa in discussione sono stata un po' sorniona. Forse, il prossimo venturo, ci sarà più profusione: io ci proverò, lo giuro. Soddisfatto alfin sarà da tanta siccità, il palato fino, del signor Ghino. (Liliana Lorenzi) |
Risposta al commento di Ghino Burlacco sulle poesie del 14 Febbraio |
Commento alle poesie del
14 febbraio |
"Calice" Di Massimiliano
Biondi |
Poesie di Terence |
Poesia di Mimue |
"Perché?" di Terence |
Poesie di Ghino Burlacco |
"Vivere" e altre opere di
Luigi Spreafico |
"Divagazioni" di Coca |
"La fede" di Liliana
Lorenzi |
"Richiamo" di Nino
Silenzi |
"Ode alla poesia" di
Andrea Peis |
"Riflessioni"
(propensione alla fede) di Silvano Notari |
"Mistero" di Ida Guarracino |
"L'amore"di Tiziana Cocolo |
"Torna il sereno" di Nino
Silenzi |
"Luce nell' abisso" di Marta
83 |
"Tratti di Genova" di
Aurelia Tieghi |
"Gatto Genovese" di
Elisabetta Robert |
"Torna il sereno" di Nino Silenzi |
Poemi di Mimue |
"Chi ero io in altra
vita?" di Aurelia Tieghi |
"A proposito dei puri"
di Nino Boccardo |
"Fra carta…e inchiostro" di
Silvano Notari |
"Pagina bianca" di
Patrizio Spinelli |
Il poeta Mario Malgieri |
"Desiderio" di
Spartacus |
"La farfalla di stoffa" di
Mario Malgieri |
"La farfalla di stoffa" di
Mario Malgieri |
"Il bel Danubio blu di Renzo
Montagnoli" |
"Le catene di Principessa" di
Mario Malgieri |
"Le catene di Principessa" di
Mario Malgieri |
"Semplice" di Cristiano
Poletti |
"Ti amo con la mia assenza" di
Aldebaran |
"La vita" di Reno Bromuro |
"Quando ombra la luna" di
chemisette |
Poesie del 3 Gennaio |
Risposta al commento di
Silvano Notari |
"26.12.04" di Aurelia
Tieghi |
"Le sue ali" di Mario Malgieri |
Risposta al commento di Andrea Peis e
commento alle Sue poesie |
"Natale" di Aldebaran |
"Non c'è amore, dentro..." di
Anonimo, proposto da Ida Guarracino |
Risposta al commento di Aldebaran sulle
poesie di chemisette |
"Sguardi peccaminosi" di
Michael Santhers |
Risposta al commento di Renzo
Montagnoli sulle poesie di chemisette |
Poesie di chemisette |
Poesie di chemisette |
"Negli occhi di un
bambino" di Renzo Montagnoli |
"Non ne valeva la pena…." di
Liliana Lorenzi |
"Ringrazio il mio Angelo" di
Ida Guarracino |
Poesie di Tiziana Cocolo |
A tutti |
Risposta di Aldebaran ai
commenti di Patrizio Spinelli e Tiziana Cocolo |
Commento ai commenti sulle
poesie di Nino Silenzi |
"Poetare" |
"Le poesie" di Eleonora
Pozzuoli |
"Ricorrenze" di Liliana
Lorenzi |
Commento al commento di
Aldebaran sulle poesie di Nino Silenzi |
Risposta al commento di
Aldebaran sulle poesie di Nino Silenzi |
Poesie di Nino Silenzi |
"Il ladro di sogni" di
Spartacus |
"Transumanze di cuori" di
Renzo Montagnoli |
"Oggi il cielo" di Nino Silenzi |
"Casolari abbandonati" di Maria
Campeggio |
"Se l'albero di Natale
non fosse un pino..." di Anna Perrino |
"Nessuna pietà" di Spartacus |
"Pensiero fugace" di Mario Malgieri Già avevo percepito nelle prime composizioni le qualità di questo autore, successivamente confermate dai piacevoli e scorrevoli racconti, nonché da poesie di vario genere, ma sempre contraddistinte da un'esposizione precisa e da approfondimenti di particolare intensità. Ora, questa "Pensiero fugace" è un chiaro esempio della maturità artistica raggiunta in breve tempo; è uno squarcio di rara efficacia e di grande bellezza dell'animo del poeta. Sinceramente ieri sera, nel leggerla per la prima volta, mi sono commosso al punto che mi sono scese le lacrime. Poche, sapienti pennellate sono bastate per comporre un'opera che, a mio avviso, non solo è fino ad ora la migliore di questo autore, ma è una fra le più belle, in assoluto, di quelle che ho letto. (Renzo Montagnoli) |
"Silenzio" di Silvano Notari |
"Oh foglio bianco" di Ida
Guarracino |
"Regalami il tuo viso" di Irene
Pizzimenti |
"Claro hombre?" di Emiliano
Laurenzi |
"Sfondo verde" di Silvano Notari |
"Dialogo muto" di Spartacus |
Inno alla pace - Ai fedeli
«Fanti dell'Arma» martiri a Nassiryia di Reno Bromuro |
"Necessario mai" di
Enrico Dirovi |
"Nel giorno del ricordo" di Mario Malgieri Una poesia stupenda, venata da una profonda tristezza interiore, accentuata dal contrasto fra la realtà dell'ostentata affezione dei più e dall'intimo - e perciò più struggente - dolore dell'autore. (Renzo Montagnoli) |
"Richiamo" di Nino
Silenzi |
-4- da Palpiti di
Pampini di Tiziana Cocolo |
"La poesia del poeta
medio amatoriale" di Patrizio Spinelli |
"Oltre..." di Patrizio
Spinelli |
Poesie di Lor Simon Quattro poesie, quattro inni all'amore; dai versi si sprigiona un sentimento intenso, profondo, coinvolgente; l'autore riesce a partecipare con serena commozione l'estasi d'amore che tutto avvolge, come la " sua calda coperta di parole" di "Giorno d'ottobre umido e grigio". (Renzo Montagnoli) |
Poesie di Michael Santhers Indubbiamente interessante questo autore, con quella sua visione del mondo dal basso, con quel profondo sentimento di umana pietà nei confronti dei più deboli e diseredati. Una voce fuori dal coro che avvince con uno stile del tutto personale, ma di grande impatto. Caustico, irriverente, anticonvenzionale, ma anche sentimentale, perfino dolce, è un poeta che non finisce di stupirmi e di piacermi. (Renzo Montagnoli) |
I racconti di viaggio di Diego
Cocolo |
Le poesie di Renzo
Montagnoli |
Racconti di Mario Malgieri |
Poesie del 19 ottobre 2004 Giornata magica e memorabile, almeno per me, quella del 19 ottobre 2004 che vede apparire sul sito contemporaneamente tre degli autori a me più cari con composizioni senz'altro al meglio del loro nutrito ed altamente qualificato repertorio. Infatti vi sono presenti, in ordine esclusivamente alfabetico del cognome: Salvatore Armando Santoro con "Caro Tiziano", con una poesia dedicata al suo maestro di vita, di intensa commozione che riesce a trasmettere al lettore, tanto che alla fine viene spontaneo associarsi a questo omaggio postumo; Nino Silenzi con "La barriera del Tempo", una poesia da leggere attentamente più volte al fine di comprenderne gradualmente la profondità dei concetti che l'autore, con il conosciuto impeccabile stile, esprime in un'atmosfera mista di consapevolezza ragionata e di angoscia innata; Patrizio Spinelli con "Valdorcia", composizione ricca di misticismo, laddove l'accurata descrizione della valle si accompagna alle intime sensazioni dell'autore di fronte alla perfetta fusione fra il paesaggio e la storia delle genti che ivi hanno dimorato; è un'emozione continua e crescente, tanto che sorge prorompente il desiderio di farvi visita. Agli stessi porgo le mie più sincere felicitazioni per quanto fino ad ora fatto, e di certo non è poco, e l'augurio, nonché la speranza, di poter ancora leggerli ; agli altri autori, e colleghi, del sito dico di perseverare nel mostrare le loro emozioni, i loro sentimenti; le loro opere sono tutte meritevoli della massima considerazione e denotano l'impegno profuso nella nobile arte del "poetare". (Renzo Montagnoli) |
"Ostaggio" di Bisengambi Bibalu Lèon Perry Grande la poesia e grande il poeta; l'uomo ostaggio di se stesso e delle convenzioni che poco a poco piega la sua naturale personalità agli influssi esterni, alle chimere del mondo è un tema caro a Bisengambi, ma qui è esposto in modo superbo. Una poesia da leggere con emozione, da rileggere con attenzione, da conservare nel cuore. (Renzo Montagnoli) |
"Le foglie morte" di Liliana Landriscina Il dolore di vivere, l'angoscia di chi non riesce più a far fronte alle tempeste di ogni giorno permeano tutta la poesia, dalla quale emerge una sofferenza esistenziale lancinante, un'invocazione d'aiuto che mi ha scavato l'anima, mi ha fatto ricordare un non lontano periodo in cui pure io ero un albero contorto; ho rivissuto certi momenti che avevo accantonato nella mente, ho provato una fortissima emozione, ho apprezzato questi pochi profondi versi. (Renzo Montagnoli) |
Poesie di Zenone Drisoli |
- 2 - (Da Palpiti di pàmpini) di
Tiziana Cocolo Elegiaca questa poesia di Tiziano Cocolo, con un'accurata ed efficace descrizione della campagna autunnale; se fosse una pittrice ci avrebbe presentato uno splendido quadro, ma dato che è più versata per le lettere ci ha offerto una stupenda poesia. (Renzo Montagnoli) |
Poesie di Vulturius Satirico, irriverente nei temi trattati, presi dalla realtà di ogni giorno, Vulturius ci regala composizioni divertenti, ma che fanno meditare, e non poco, sul comportamento umano, sulle debolezze, sulle scempiaggini e sulle ipocrisie. (Renzo Montagnoli) |
Racconti e poesie di Mario Malgieri Ho letto con un certo interesse il racconto "Il compleanno di Olga" ed abbastanza velocemente tutti gli altri racconti pubblicati e trovo molto interessante lo stile di questo nuovo autore. Mentre leggevo i racconti ho fatto alcune valutazioni mentali cercando di comprendere gli interessi ed il livello culturale dell'autore. Non avevo letto la sua breve biografia (cosa che ho fatto solo alla fine) ma avevo subito intuito di trovarmi di fronte ad un personaggio che aveva girato il mondo oppure che aveva letto molti libri. Bene le cose coincidono. Ritengo che questo Malgieri abbia dei numeri e sono certo che, se avrà costanza, i suoi lavori (prima o poi) potranno interessare qualche casa editrice ed avere anche successo. Io glielo auguro di cuore e lo invito a perseverare nella scrittura e, soprattutto, ad appuntare tutte le idee che gli passano per la testa. Potrà poi perfezionare in seguito i suoi appunti. In questa fase é bene sfruttare la voglia di scrivere e l'entusiasmo iniziale che produce energia ed idee. Ho voluto leggere anche alcune delle poesie pubblicate sul sito. Qui lo stile cambia completamente e ci mostra un Malgieri alquanto dissacrante e solare. Qualche poesia, inoltre, (quale "L'aggiornamento del Cecco"), mi sembra molto significativa perché Mario riesce a mettere elegantemente alla berlina alcuni personaggi della politica e dell'informazione del nostro paese con tono elegante ed intelligente. E questo, per certi versi, mi da occasione di comprendere che forse con Malgieri siamo accomunati da certe concettualità ideologiche. Ritengo, però, che la sua poesia sia più distensiva e meno impegnativa rispetto ai suoi racconti, anche se poi l'uso intelligente dell'ironia sottende quasi sempre una testimonianza di impegno civile e sociale. A tal fine invito i lettori a leggere con attenzione la poesia "Il trionfo di Pippo e Giovanna" e le brevi liriche della raccolta "Limerick". (Salvatore Armando Santoro) |
"L'angelo bianco" di Mario Malgieri Assai piacevole questo racconto, costruito con una tecnica che si potrebbe definire cinematografica, con una rapida successione di sequenze che tessono la trama. Anche il finale, invero a sorpresa, contribuisce non poco ad appagare il lettore. (Renzo Montagnoli) |
Commento a poesie del 4 ottobre |
"Ottobre" di Nino Silenzi Ottobre, autunno, un quadro descrittivo di una stagione di rara efficacia e bellezza, alimentato da una musicalità del linguaggio che tanto mi ha ricordato il Vivaldi delle "Quattro stagioni". (Renzo Montagnoli) Con tono garbato viene evidenziata l'ineguaglianza degli uomini che, nati uguali, vengono condizionati dall'ambiente e dalla società in cui vivono; una riflessione malinconica, ma non amara, che lascia sperare, nel finale, nell'avverarsi di un mondo migliore. (Renzo Montagnoli) |
"Nascere" di Bisengambi
Bibalu Léon-Perry |
"Pensieri nudi" di Patrizio Spinelli Una dolcissima evocazione di un’infatuazione giovanile, esposta con garbo e con particolare efficacia. Mi ha fatto palpitare il cuore, mi ha fatto tornare indietro nel tempo a ricordi di un’epoca che non verrà più. (Renzo Montagnoli) |
"Non è facile" di Angela
Buccella |
"La vita" di Laura Poggi |
"Agosto" di Ferdinando
Salsiccia |
Risposta a Renzo
Montagnoli in riferimento al suo commento sulla poesia "Il giorno...
dopo" di Silvano Notari |
"Le nubi" di Silvano Notari |
"Autunno" di Liliana Lorenzi Il tempo, con l'avvicendarsi delle stagioni, i riflessi sull'umore degli uomini: poche righe in cui, benissimo, si dice tanto. (Renzo Montagnoli) Il dolore, l'angoscia della madre per la scomparsa della sua bimba sono efficacemente descritti in questa bellissima poesia. (Renzo Montagnoli) Un racconto diverso dai soliti del nostro maresciallo scrittore, permeato a tratti da autentica e stupenda poesia. Mi è poi piaciuta moltissimo la definizione del silenzio: "Il silenzio è un lembo di cielo che scende verso l'uomo" , spazio infinito dell'universo che si protende ad avvolgerci. (Renzo Montagnoli) Godibilissima, nella sua irriverenza, questa poesia di Patrizio, quasi una ballata del giudizio universale. (Renzo Montagnoli) |
"Sono felice sono felice" di Luisella De Vitis
"Vecchia pianola" di Salvatore Armando Santoro "Il giorno…dopo!" di Silvano Notari |
"Valle d'Aosta" di
Salvatore Armando Santoro |
"Tra i boschi " di Anna
Dal Moro |
Risposta
di Irene Pizzimenti
al commento di Montagnoli |
"Ti parleranno al cuore
sempre..." di Irene Pizzimenti |
"Il Cavaliere dal baio
destriero" di Diego Cocolo |
"Gli angeli di Beslan" di
Patrizio Spinelli |
Poesie di Gianluca Golinelli |
Poesie e racconti di
Mario Malgieri |
"Il ruscello" di
Salvatore Armando Santoro - 12 -
(Da Sprazzi di
luce sul tempo che balla) di Tiziana Cocolo |
"Forse il tempo" di
Gianluca Golinelli |
"Ricordi di Natale" di
Reno Bromuro |
"Lia" di Mario Malgieri |
Poesie di Annamaria |
"Tacite passioni" di
Silvano Notari |
Poesie di Gianna Spiaggia |
"La voce del cuore" di
Gianna Spiaggia |
"All'Acqua" di Nino Silenzi |
"Il sasso" di Ida
Guarracino |
"L'incontro" di Stefano
Cona |
Le poesie e i racconti di Renzo Montagnoli |
"Emoticons" di Patrizio
Spinelli |
"Era primavera" di Davide
Vaccino |
La poetica di Renzo Montagnoli |
"Sentirsi soli" di
Catello Girace Lione |
"Non riesco a stare senza te"
di Rudi Fontana |
"Non conosco strade" di Eugenia
Serafini |
"Teatro delle parole" di
Patrizio Spinelli |
"Al Mare" di Nino Silenzi |
"Autobiografia di un
fantasma" di Michael Santhers |
(Senza titolo) "Irrigidisci la
schiena..." di Luigi Riccio - Muris |
"Al Mare" di Nino Silenzi |
"Il vecchio" di Liliana Lorenzi |
"Tempo fa" di Renzo
Montagnoli |
"Sponde" di Andrea Peis |
"Il sentiero dei tulipani
pungenti" di Aldo Calò Gabrieli |
Poesie di Eugenia
Serafini |
Poesie di Eugenia Serafini |
"Riflesso d'acqua" di
Eugenia Serafini |
"Dopo il raccolto" di
Silvano Notari |
Gli scritti di Diego
Cocolo |
Le opere di Renzo Montagnoli |
"La mia colpa" di Rudi
Fontana L'amore non è solo gioia, ma anche sofferenza; è uno stato dell'animo che viene descritto sapientemente e con dolcezza in questa bellissima poesia. "Sotto la pioggia" di Antonio Sibilio Il ricordo di un breve incontro, durante il quale è scoccata la scintilla di un amore che non ha avuto seguito; il rimpianto e la malinconia permeano questa poesia. "Poesia" di Patrizio Spinelli In poche appropriate parole il concetto di poesia; Patrizio Spinelli è riuscito ad esprimere tanto in così poco. (Renzo Montagnoli) |
Le poesie di Raffaele Taibi |
"Lettera all'uomo che
amo" di Irene Pizzimenti |
Poesie di Lisa Massei |
"Mi sembrava di provare
l'ebbrezza..." di Valentina 1985 |
"La città del
chiaro-scuro" di Irene Pizzimenti |
"L'ultimo volo" di Renzo
Montagnoli |
"La scintilla dell'amore"
di Nino Silenzi |
Poesie di Tiziana Cocolo |
Poesie di Eleonora
Pozzuoli |
Scritti di Diego Cocolo |
"L'acqua rispondeva" di Fulvio
Chiquet |
Risposta di Eleonora Pozzuoli
al commento di Romano |
Poesie di
Eleonora Pozzuoli |
"Le quattro stagioni
(Primavera)" di Patrizio Spinelli |
"Sentimento" di Diana
Pereira |
"Le fiammelle del cielo"
di Renzo Montagnoli |
Risposta di Eleonora Pozzuoli
al commento di Luigi Riccio |
Commento sul sito
"Poetare" |
Poesie di Eleonora
Pozzuoli |
"Il prato dei sentimenti"
di Patrizio Spinelli |
Poesie di Rudi Fontana |
"Casa natia" di Patrizio
Spinelli |
"Quando ti aspettavo" di
Eleonora Pozzuoli |
Agli amici del sito “Poetare”. |
"Meraviglie di guerra" di
Raffaele De Ninno |
"Angelo al seguito della
depravazione" di Giulio |
"Madre e figlio" di Nino
Silenzi |
"Rondini" di Salvatore Armando Santoro |
"Isola felice" di Tiziana
Cocolo |
"L'amore" di Nadia Borean |
"Antitesi" di Nino Silenzi |
"Guerra" di Patrizio
Spinelli |
Commento ad alcune poesie
di Davide Vaccino |
Da Patrizio Spinelli a Davide
Vaccino e Salvatore Armando Santoro |
"I colori
dell'arcobaleno" di Caterina Siclari |
Risposta di Salvatore
Armando Santoro a Patrizio Spinelli e commento sulle sue poesie |
"Nati liberi" di Caterina Siclari |
"Mercenari" di Salvatore
Armando Santoro |
"Martino" di Caterina Siclari |
"Pensiero" di Silvano Notari |
A Patrizio Spinelli e al sito
"Poetare" |
Commento su alcuni
poeti del sito di Patrizio Spinelli e i testi di Diego Cocolo |
Poesie di Stefano Cona |
Un omaggio a Stefano Cona e Armando
Santoro di Caterina Siclari |
Commento sul sito Poetare
e poetica di Renzo Montagnoli |
Risposta di Salvatore
Armando Santoro al commento di Irene Pizzimenti sulle sue poesie: Ali
tarpate, Addio giovinezza, Ansietà. |
"Ali tarpate---Addio
giovinezza---Ansietà" di Salvatore Armando Santoro |
"Messina muore" di
Caterina Siclari |
"D'estro sinistro" di Flv. |
"Musetto rosa" di Caterina Siclari |
"Non scrivo più" di Rudi
Fontana |
"Donna dell'Est" di Irene
Pizzimenti |
"Mi voglio perdere" di Irene
Pizzimenti |
"Storia di due tute" di Salvatore Armando Santoro |
"Tempo" di Alessio Vailati |
"Piangono i bambini" di Luciana
Fabbiano |
"Lettera ad un maestro di
scuola" di Salvatore Armando Santoro |
"Il buio della notte" di Renzo
Montagnoli |
"Se scrivi le senti" e "Ricordi" di Tiziana
Cocolo |
Poesia dialettale di
Antonio Sibilio |
Commento
per Renzo Montagnoli |
"Nella pianura di
Pristina" di Salvatore Armando Santoro |
Commento sul sito
Poetare |
"Ascoltami!" di Terry
Gugliucci |
"Indifferentemente" di
Salvatore Armando Santoro |
"Questioni di vita" di Michele
Vaccaro |
"Il mio amico down" di
Ida Guarracino |
"L'amore....Cos'è
l'amore" di Irene Pizzimenti |
"Sarai regina" di Silvano
Notari |
Poesie di Moira D'Avanzo |
Risposta al commento di
Moira D'Avanzo |
Racconti di Salvatore Armando
Santoro |
"Sensazioni forti" di Silvano
Notari e "Stamani il sole" di Nino Silenzi |
Commento di Liliana
Lorenzi a Ida Guarracino |
"Letìano in TV" di
Liliana Lorenzi |
Poesie di Alberto
Cavaliere e "Padano" di Armando Bettozzi |
Poesie di Maurizio Vada |
Commento di Elisabetta su
Silvano Notari |
Commento al
contro-commento di
Ida Guarracino a Salvatore Armando Santoro |
Risposta al commento di
Salvatore Armando Santoro |
"Notte serena" di Nino Silenzi |
"L'angolo dei vecchi" di
Ida Guarracino |
Sul commento di Silvano Notari |
"Visioni" di Renzo
Montagnoli |
Commento di Salvatore Armando
Santoro sulla poesia |
Sulla poesia in generale e di
Salvatore Armando Santoro in particolare |
Poesie di Renzo Montagnoli |
La poesia in generale e
quella di Nicola De Dominicis |
"Essere noi stessi" di
Salvatore Armando Santoro |
"Conchiglie" di Yama |
"Lei dava l'amore" di Salvatore
Armando Santoro |
Poesie di Luciano Somma -
Risposta a Nicola De Dominicis |
"Senso unico dell'amore"
di Ivan Baldinotti |
"Laggiù in quel luogo senza
tempo" di Elisabetta |
Poesie di Luciano Somma |
Poesie di Giovanni Armone |
Poesie di Giampaolo
Atzori |
"La voce del mare" di
Renzo Montagnoli |
Poesie di Rosino Maranesi |
Poesie di Patrizia Sermenghi |
Poesie di Angela El Beah |
Poesie di Davide 68 |
Poesie di Luciano Somma |
Poesie di Monica D'Angelo |
"Ritorno a casa" di
Alexandre V. Rodichevski |
"Sensazioni" di Maria
Rosa Coppoletta |
"Cos'è la poesia" di Gus |
"Desiderio" di Nino Silenzi |
Poesie di Salvatore Armando
Santoro |
Poesie di Alberto
Cavaliere |
Poesie di lly |
"Compagna muta" di
Costantino |
"Arrampicare" di Andrea
Ognibeni |
"Ti penso sempre" di
Silvano Notari |
"Giorni" di Nino Silenzi |
"Il diritto delle bestie" di
Salvatore Armando Santoro |
"La strada è colma" di Evidda |
Poesie di Pasquacchio |
Poesie del sito |
Poesie de "il Cavaliere" |
Poesie del sito |
"Una sera a Parma" di Gianmarco
Scaglia |
"Vittime di pace" di Liliana e "Passaggi nel tempo" di Tiziana Cocolo
|
Poesie del sito |
"Ottobre" de 'Il Cavaliere' |
"Ricordi" di Roberta
Pettirossi |
"C'è silenzio intorno" di
Aldo Vincenzi |
"Il sorteggio" di Michael
Santhers |
"Come vedo l'amore" di
Silvano Notari |
Poesie di Giancarlo Coni |
Poesie di Michael
Santhers |
"L'Uomo di latta" di Renzo
Montagnoli |
"Volevo essere come una stella
per poter illuminare i tuoi cammini" di Elisabete |
"Poesie" del sito e le "Vostre
mani" di Alberto Cavaliere |
"Nessun rimpianto" di Maria
Elena |
"Carta vetrata" di Sgt Pepper83 |
"Poesie" di
Maurizia |
“Mi manchi” di Renzo Montagnoli |
"Poesie" di Francesco
Massinelli. |
"Vecchi ricordi" di
Giuseppe Amoruso |
"Poesie" di Salvatore
Armando Santoro |
"Quando sono con te" di Nino
Silenzi |
"A lei che ama dipingere" di Reno Bromuro |
"Nessun rimpianto" di Maria
Elena |
Poesie di Francesco Massinelli Sono bellissime le poesie di Francesco
Massinelli Ho letto le poesie di Francesco Massinelli e
sono veramente carine e spassose |
Poesie di Francesco Massinelli Un applauso alla genialità di Francesco
Massinelli! Davvero molto particolari ed
interessanti. |
Poesie di Francesco Massinelli Ho letto la carrellata di poesie di Francesco
Massinelli, le ho trovate molto alternative e interessanti. |
Poesie di Eleonora Pozzuoli |
Poesie di Francesco Massinelli |
"Celebrati cerebrali" di
Francesco Massinelli |
"Madre" di Annamaria Gargano |
"Eravamo Bambini" di Davide
Vaccino |
"E divento una guerriera in
città…" di Angela El Beah |
"Idillio notturno" di Isabella
Zanon |
“A mio padre“ di Mauro
Cominelli |
Poesie di Angela El Beah |
“Io Sono” e “Io Sono, parte II”
di Davide Vaccino |
Poesie di Davide Vaccino |
“Una mattina d’inverno” di
Davide Tripodi |
“Angela” di Bucefalo |
“Giogo” di Flv. |
“Bilingua” di Flv. |
“Il lenzuolo” di Renzo Montagnoli |
“Repressioni” e “ A mia moglie”
di Salvatore Armando Santoro |
“ Ricordi ” di Salvatore
Armando Santoro |
"Per Elisa sposa" di Annamaria
Gargano |
"La vera / poesia..." di
Patrizio Spinelli |
"Sogno" di Nino Silenzi |
"Ali" di Ilaria Masini |
"Il mio funerale" di Marco Saya |
"Qualcosa é cambiato ora vesto largo"
di Eugenio G. Tursi |
"Un anno trascorso" di Rosino
Maranesi |
Poetare | Poesie | Licenze | Fucina | Strumenti | Metrica | Figure retoriche | Guida | Lettura | Creazione | Autori | Biografie | Poeti del sito |